L’impegno primario della Fondazione Ss. Mamiliano e Rosalia, per prevenire il sovraindebitamento e combattere l’usura non può che passare dalla promozione della sobrietà. In altre parole:
- uso responsabile del denaro
- educazione alla legalità
- stile di vita sobrio
- cultura della solidarietà

Non a caso, come descritto in questo approfondimento, le principali cause del sovraindebitamento sono:
- acquisto di beni durevoli attraverso finanziarie e carte di credito
- mutuo per acquisto abitazione e successiva perdita di lavoro
- gravi motivi di salute
- matrimonio di un familiare
- investimenti in attività economiche fallite
- separazione coniugale
- gioco d’azzardo patologico
- riduzione del reddito familiare per perdita di lavoro, cassa integrazione, rinvio nei pagamenti degli stipendi.
Il sostegno alle singole persone, alle famiglie e alle piccole imprese familiari in temporanea difficoltà economico-finanziaria e a rischio usura, viene assicurato fornendo consulenza assistenza gratuita tecnico-legale (oltre che psicologica) e rilasciando garanzie alle banche convenzionate in ordine alla concessione di prestiti in favore dei propri assistiti. In alcune circostanze vengono realizzate operazioni di microcredito.
Il primo ascolto si svolge con i nostri volontari ed è finalizzato alla comprensione di:
- effettiva situazione debitoria sulla base della conoscenza completa e documentata di tutte le esposizioni, degli impegni ricorrenti e delle entrate certe
- serietà della ragione dell’indebitamento connessa allo stato di bisogno
- reale capacità di rimborso in base al reddito o alla situazione patrimoniale
- fondata prospettiva di sottrarre l’indebitato all’usura