Convegno “L’azzardo non è un gioco”: report dell’evento

Fondazione Antiusura

Convegno Bagheria (164)

La Fondazione SS. Mamiliano e Rosalia, con il patrocinio del Comune di Bagheria e con la collaborazione della Parrocchia Maria SS. del Carmelo di Bagheria, ha organizzato il convegno “L’azzardo non è un gioco”, che si è svolto il 12 maggio 2017 nel salone della stessa parrocchia.

L’iniziativa, destinata prevalentemente a giovani studenti delle scuole superiori di Bagheria, ha visto l’intervento della psico-pedagogista Dott.ssa Evelina Arcidiacono dell’Ufficio Scolastico Regionale, che ha parlato dell’aiuto che la scuola può dare nella prevenzione e nel sostegno per coloro che possano trovarsi a rischio patologico di giocatore d’azzardo; il sociologo Prof. Maurizio Fiasco che ha presentato le insidie che si nascondono nella subdola pubblicità dei numerosi e diversificati giochi d’azzardo cosiddetti legali; il matematico Prof. Paolo Canova che ha fatto giocare i numerosi presenti, simulando il gioco “WinforLife”, a conclusione del quale ha dimostrato che il 98% dei giocatori non ha vinto nulla e solamente il due per cento avrebbe potuto vincere una somma assolutamente irrisoria. Ha poi evidenziato le rare possibilità – statistiche – di una possibile vincita di importo ben più ragguardevole.

Ad apertura del Convegno, moderato dal giornalista Dr. Pino Grasso, ci sono stati i saluti e gli interventi del Sindaco di Bagheria Patrizio Cinque, del Presidente della Fondazione Antiusura Vittorio Alfisi e del Vicario Episcopale Mons. Raffaele Mangano, intervenuto in rappresentanza dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice.

Convegno Bagheria (84)

Il nostro sito utilizza cookie tecnici per poter funzionare adeguatamente ed essi sono gli unici obbligatori. Nella nostra informativa privacy puoi trovare maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati. L’unica certezza è che non li condivideremo con altri, né a fini commerciali né per altri utilizzi che possano ledere la tua privacy.