FIRMATA LA CONVENZIONE TRA LA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ALTOFONTE E CACCAMO E LA “FONDAZIONE Ss. MAMILIANO E ROSALIA” DI PALERMO

redazione

 

La sala consiliare del Comune di Altofonte, il 15 dicembre 2021, è stata la sede di un incontro tra autorità civili, religiose e militari in occasione della firma della convenzione tra la Banca di Credito Cooperativo di Altofonte e Caccamo e la Fondazione Ss. Mamiliano e Rosalia di Palermo.

Sono intervenuti per presentare l’accordo il Dr. Giovanni Tusa, Presidente della Banca e il Dr. Vittorio Alfisi, Presidente della Fondazione; hanno voluto dare il loro contributo Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, la Sig.a Angelina De Luca, Sindaco di Altofonte, l’Ing. Rosario Petta, Sindaco di Piana degli Albanesi e il Comandante della stazione dei Carabinieri di Altofonte.

Interessante la testimonianza del sig. Spera, imprenditore che è stato oggetto di racket e di usura, che – nonostante le tante difficolta – ha deciso di denunziare gli estortori e che ha potuto riprendere la sua attività imprenditoriale grazie all’intervento finanziario della Banca di Credito Cooperativo di Altofonte e Caccamo.

La convenzione permetterà, a coloro che si trovano in situazione di sovraindebitamento e non sono bancabili, di accedere – con la garanzia della Fondazione – ad un finanziamento chirografario o ipotecario presso la Banca di Credito Cooperativo di Altofonte e Caccamo.

Il nostro sito utilizza cookie tecnici per poter funzionare adeguatamente ed essi sono gli unici obbligatori. Nella nostra informativa privacy puoi trovare maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati. L’unica certezza è che non li condivideremo con altri, né a fini commerciali né per altri utilizzi che possano ledere la tua privacy.