FIRMATA LA CONVENZIONE TRA LE ACLI PROVINCIALI DI PALERMO E LA FONDAZIONE Ss. MAMILIANO E ROSALIA DI PALERMO

redazione

 

Nella cornice della sala “Beato Pino Puglisi” delle ACLI Provinciali di Palermo, il 13 dicembre 2021, si è tenuto un incontro sul tema “Creare alleanze contro il sovaindebitamento per prevenire l’usura”, a conclusione del quale è stata firmata una convenzione tra le ACLI Provinciali di Palermo e la Fondazione Ss. Mamiliano e Rosalia.

Sul tema sono intervenuti il Presidente delle Acli Provinciali Dr. Antonino Tranchina, il Vice Presidente Avv. Francesco Todaro e il Presidente della Fondazione Dr. Vittorio Alfisi.

Il Prefetto di Palermo Dr. Giuseppe Forlani ha sottolineato l’importanza di tali alleanze per raggiungere il maggior numero di persone prima che possano rivolgersi agli usurai. Ha ribadito l’assoluta necessità della denunzia di tutti coloro che praticano questo odioso delitto.

La convenzione prevede, tra l’altro, che:

  • Le ACLI Provinciali di Palermo, attraverso le proprie strutture territoriali, indirizzeranno alla Fondazione tutte le persone che abbiano difficoltà economico-finanziarie e possano essere a rischio usura. La Fondazione ascolterà le persone segnalate – escluse dall’accesso al credito bancario e finanziario – e verificherà se sono presenti le condizioni per un intervento nei loro confronti, al fine di facilitarne l’accesso alla concessione di credito dalle banche convenzionate attraverso un prestito chirografario o un mutuo ipotecario.
  • La Fondazione potrà fornire, dietro richiesta, anche consulenze su argomenti che riguardano le procedure bancarie e di accesso al credito. Le persone bisognose di interventi di natura economica o di semplici consigli e/o consulenze potranno eventualmente essere ascoltate anche nella sede delle ACLI, ma l’istruttoria per eventuali finanziamenti bancari sarà effettuata presso la sede operativa della Fondazione.
  • Le ACLI forniranno i propri servizi fiscali e di patronato alle persone che saranno presentate dalla Fondazione assistendoli gratuitamente o applicando una tariffa agevolata a seconda dei casi e delle necessità degli assistiti.
  • Le parti potranno organizzare congiuntamente eventi – quali convegni, incontri e giornate – dedicati alla legalità, all’educazione finanziaria, alla propensione al risparmio e al sano investimento delle risorse finanziarie, al contrasto all’usura, al gioco d’azzardo.

 

Il nostro sito utilizza cookie tecnici per poter funzionare adeguatamente ed essi sono gli unici obbligatori. Nella nostra informativa privacy puoi trovare maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati. L’unica certezza è che non li condivideremo con altri, né a fini commerciali né per altri utilizzi che possano ledere la tua privacy.