
Nell’intendimento comune di rafforzare nel territorio della Diocesi di Monreale la cultura della solidarietà e del sostegno verso persone fisiche, famiglie, e piccole imprese familiari, escluse dal sistema creditizio bancario e finanziario, anche attraverso la realizzazione di iniziative volte a contrastare il ricorso al credito illegale, il 13 dicembre 2021 è stato firmato da Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, e dal Dr. Vittorio Alfisi, Presidente della Fondazione Ss. Mamiliano e Rosalia di Palermo un Protocollo di collaborazione.
Per perseguire tali finalità:
- la Diocesi di Monreale, attraverso propri operatori delle Caritas diocesana e parrocchiali, potrà indirizzare alla Fondazione tutte le persone che abbiano difficoltà economico-finanziarie e possano essere a rischio usura. La Fondazione ascolterà le persone segnalate – escluse dall’accesso al credito bancario e finanziario – e verificherà se sono presenti le condizioni per un intervento nei loro confronti, al fine di facilitarne l’accesso alla concessione di credito dalle banche convenzionate attraverso un prestito chirografario o un mutuo ipotecario.
- La Fondazione potrà fornire, dietro richiesta, anche consulenze su argomenti che riguardano le procedure bancarie e di accesso al credito. Le persone bisognose di interventi di natura economica o di semplici consigli e/o consulenze potranno eventualmente essere ascoltate anche nelle sedi Caritas, ma l’istruttoria per eventuali finanziamenti bancari sarà effettuata presso la sede operativa della Fondazione.
- Le parti potranno organizzare congiuntamente eventi – quali convegni, incontri e giornate – dedicati alla legalità, all’educazione finanziaria, alla propensione al risparmio e al sano investimento delle risorse finanziarie, al contrasto all’usura, al gioco d’azzardo.